
Che cos’è l’home staging? Letteralmente è “Mettere in scena una casa” e già da questo è facile capire che cosa si intenda. L’home staging, infatti, è una tecnica di valorizzazione immobiliare, volta a velocizzare l’affitto e la vendita di una casa.
Che cos’è l’home staging e come funziona?
L’home stager si occupa di preparare una casa, per far sì che, presentata al meglio in tutto il suo potenziale, possa colpire emotivamente l’eventuale acquirente o affittuario. Scopo dell’home staging è, quindi, quello di rendere un immobile più piacevole e accogliente, mettendone in risalto i pregi, in modo che la casa avrà più chance di essere affittata o venduta in tempi più brevi e a un miglior prezzo. Mai più, quindi, immobili spogli e difficili da immaginare arredati oppure ammobiliati in maniera disordinata o troppo personalizzata. L’affittuario o l’acquirente, davanti a una casa sottoposta a home staging, desidererà viverci subito, si sentirà come a casa sua.
Che cos’è l’home staging? Soprattutto, dove nasce? L’home staging è una vera e propria professione, nata negli USA negli anni ’70. In Italia e in Europa si sta diffondendo solo in tempi recenti
Vantaggi dell’home staging
Per affittuario/acquirente: vedere una casa preparata con l’home staging e fotografata professionalmente significa capire meglio gli spazi e gli ambienti. In questo modo, non sarà difficile immaginare come potrebbe essere la propria vita nella casa che viene visitata
Per chi vende/affitta: una casa preparata con l’home staging, si venderà/affitterà prima e non occorrono ribassi sul prezzo di vendita o di affitto. Inoltre, se si affitta/vende prima, si risparmia su tutte le spese di cui il proprietario si deve occupare fino a quando non vende/affitta, come bollette, condominio, tasse varie ecc.
Per l’agenzia immobiliare: con una casa preparata con l’home staging ci saranno maggiori richieste di visita e più possibilità di vendita/affitto in tempi brevi. Inoltre, case che si presentano bene permettono all’agenzia di aumentare le acquisizioni, perché un’agenzia che si sa distinguere avrà più chance di essere scelta